Tork, marchio Essity, sta lanciando Tork Interactive Clean Hospital Training, un coinvolgente strumento di formazione e istruzione digitale per supportare i manager e il personale nella creazione di ambienti sanitari igienici e sicuri. Tork annuncia inoltre l'introduzione dei panni Tork in microfibra per la pulizia degli ambienti ospedalieri.
Tork Interactive Clean Hospital Training è uno strumento online interattivo progettato per rendere il processo di formazione per la pulizia e il ripristino dell’igiene nelle strutture sanitarie coinvolgente ed efficiente. Gli esercizi mirano a garantire che i responsabili dei servizi ambientali e il loro personale possano procedere secondo queste raccomandazioni.
“Sappiamo che i manager delle Facility apprezzano questo tipo di formazione e istruzione. Poiché le esigenze possono variare all'interno dell'organizzazione e nelle diverse parti di un ospedale, è importante disporre di una soluzione come Tork Interactive Clean Hospital Training a cui è possibile accedere da qualsiasi dispositivo, che consente al personale di formarsi in una varietà di ambienti " ha affermato Thomas Bergin, Marketing Director - Healthcare, Essity Professional Hygiene.
Ad accompagnare la formazione Tork Interactive Clean Hospital c'è la presentazione "Train-the-Trainer", uno strumento sviluppato per aiutare le FSC nella formazione dei propri team. Secondo il recente sondaggio Essentials Initiative 2020-2021 di Essity, più di 7 persone su 10 affermano che avranno aspettative più elevate rispetto agli standard igienici degli ospedali dopo COVID-19. E sicuramente il personale delle imprese di servizi è più importante che mai nell'aiutare a creare ambienti sanitari igienici, dove le persone possano sentirsi al sicuro.
Tork ha una solida esperienza in materia e ha già sviluppato altre soluzioni di formazione innovative per aumentare gli standard di igiene e supportare ambienti ospedalieri puliti e sicuri. Uno di questi è Tork VR Clean Hands, il primo corso di formazione interattivo sull'igiene delle mani, premiato nel 2020 con il prestigioso Interclean Amsterdam Innovation Award.
“Ci dedichiamo ad aiutare a creare ambienti sanitari sicuri e, in definitiva, a prevenire le contaminazioni. Poiché gli addetti alle pulizie – continua Thomas Bergin - sono la prima linea di difesa, ed è importante che ricevano gli strumenti e la formazione migliori. Abbiamo sviluppato una gamma completa di servizi e prodotti per supportare il loro importante lavoro."
Oltre agli strumenti per la formazione, Tork quest’anno presenta i Panni in Microfibra Tork per la pulizia delle superfici. I nuovi panni forniscono risultati di qualità già al primo passaggio, consentendo al personale di procedere, il che aiuta ad avere una struttura ospedaliera sicura e pulita senza spendere più denaro.
Ulteriori informazioni: https://www.tork.it/la-tua-attivita/soluzioni/panoramica/ospedali